mercoledì 1 ottobre 2025

BORSETTE e FESTINI SERALI

In un video pubblicato sul suo account Facebook qualche tempo fa, il Sindaco, in un tono tra il severo e il paternalistico ammoniva il Consigliere Comunale Marco Salogni di non alimentare polemiche capziose, affermando inoltre che “mettere sempre ‘la i sul puntino’ non è fare politica. È come essere Amministratore di una Municipalizzata e andare a raccogliere le borsette dello sporco. No, bisogna coordinare chi raccoglie le borsette, non andare a prendere le borsette”.

Ebbene, il Sindaco, dimentico dei suoi ammonimenti, domenica 25 settembre, assieme ad altri membri della Sezione locale di Fratelli d’Italia, è sceso in strada a raccogliere, non le borsette, ma i singoli rifiuti abbandonati da cittadini indisciplinati.

Il Sindaco di Chiari Gabriele Zotti


Si potrebbe pensare: ”Bene, il nostro Sindaco ha dimostrato cosa significhi senso civico”. Tuttavia, parafrasando quanto affermato da Zotti qualche mese fa, il compito di un Sindaco non è quello di raccogliere lo sporco, ma di coordinare chi deve farlo. Tra l'altro, Salogni si avvaleva degli addetti di Chiari Servizi per la raccolta dei rifiuti abbandonati in base alle segnalazioni dei cittadini.

Forse il Sindaco non si rende conto che andare per le strade a raccogliere i rifiuti non è un atto di senso civico, ma la dimostrazione evidente di un fallimento. Nonostante tutti i propositi, gli appelli e le varie ordinanze, il problema dell’abbandono dei rifiuti rimane irrisolto.

D’altra parte sono proprio le parole degli esponenti di Fratelli d’Italia a evidenziare la portata del problema: “Abbiamo raccolto 20 sacchi di rifiuti, un risultato importante, ma resta una domanda da porre: perché tanta gente continua a gettare sporcizia per strada?”.




Benvenuti nella realtà. Fino a ieri, la responsabilità per la presenza di rifiuti nelle strade di Chiari era attribuita alla Giunta Vizzardi, accusata di incapacità amministrativa. Con l'insediamento degli attuali Amministratori, si sono susseguiti appelli alla cittadinanza e Ordinanze del Sindaco, ma il problema non ha subito alcuna variazione. Si è dovuto infine constatare che l'abbandono di rifiuti è diffuso e che il malcostume e l’inciviltà sono dilaganti. Alcuni hanno parlato addirittura di “continui e non arginabili abbandoni” e il Sindaco, di fronte al lerciume lasciato sul sagrato della Chiesa ha dichiarato :”Devo intervenire sulla prevenzione di alcuni ‘festini serali’ che non sono più tollerati”.

Tale intervento è ancora atteso, così come la risoluzione del problema dell'abbandono di lattine, bottiglie e incarti nei parchi, nelle strade e nei fossi della nostra città. Questi rifiuti spesso lasciati in loco per giorni deturpano il territorio. A titolo esemplificativo, si riporta una foto realizzata con quattro istantanee scattate in giorni diversi nella zona del Parco delle Rogge, precisamente dove domenica hanno transitato i rappresentanti di Fratelli d’Italia. Forse erano stanchi e già pensavano al brindisi per concludere in bellezza una bella mattinata, ma lo sporco non è stato raccolto e stamattina era ancora lì.


Chiari - Rifiuti abbandonati nel Parco delle Rogge