![]() |
Trafilerie C.Gnutti di Chiari |
La Provincia di Brescia con Ordinanza del 13 luglio 2010, nel dichiarare la Gnutti direttamente responsabile dell'inquinamento rilevato nel terreno privato di proprietà Goffi, le ingiungeva di prendere ogni misura per prevenire l’inquinamento e la propagazione della “contaminazione” e “di presentare entro 30 giorni all’Arpa, al Comune e alla Provincia il Piano di Caratterizzazione… cioè uno studio preliminare per la bonifica vera e propria e la messa in sicurezza permanente.
Nel frattempo, cosa faceva il mitico Assessore Davide Piantoni?
Inviava una lettera al Dott. Enrico Gnutti in cui chiedeva un incontro presso la sede della Società. Voi direte “per discutere seriamente e approfonditamente della faccenda”. Niente di tutto questo.
![]() |
Assessore Davide Piantoni |
La missiva di Piantoni chiedeva la disponibilità a un incontro per discutere “in merito alla richiesta formulata da un gruppo di cittadini che intendono fondare un’Associazione ONLUS a difesa dell’animale abbandonato”.
Cioè nel momento in cui la Provincia emette un’Ordinanza in cui, per la prima volta nella storia della nostra città, si attesta che la Gnutti ha veramente inquinato e che deve provvedere alla riparazione del danno e alla messa in sicurezza permanente, la nostra Amministrazione, attraverso un suo importante rappresentate, si presenta alla portineria della società col cappello in mano, per chiedere un contributo. Soldi. Che altro significato può avere la sommessa richiesta dell’Assessore Piantoni?
Cioè, nel momento in cui si apre un contenzioso, fra azienda e comunità, quest’ultima rappresentata da un’Assemblea elettiva qual’è la Provincia, il Comune, invece di tenere un atteggiamento severo e preoccupato, si genuflette davanti al Capo dell’azienda per piatire un po’ di soldi.
![]() |
Contro l'abbandono degli animali |
Dov’è l’autonomia che deve sempre contraddistinguere i comportamenti dei nostri Pubblici Amministratori?
Qui non stiamo parlando di quisquilie. Qui stiamo parlando di un grave inquinamento che riguarda il nostro paese e mette in pericolo la salute di tutti i cittadini. Assumere atteggiamenti di sufficienza o, peggio, di fastidio nei confronti di chi solleva il problema (che è, sono pazzi pure alla Provincia retta da Molgora?), è veramente da irresponsabili.
P.S. – Per essere proprietario di un cane e di un gatto, posso immaginare quale sofferenza debba costituire per un animale essere abbandonato. Per tale motivo ritengo più che meritevole l’interesse e la premura di privati cittadini verso questo problema.