 |
Enio Moretti |
Forse per giustificare lo stipendio percepito come “Responsabile Unico dell’Ufficio Staff del Sindaco” , il signor Enio Moretti ha pensato bene di far pervenire ai giornali locali un comunicato in cui esprime le sue valutazioni riguardo la politica amministrativa clarense.
E’ una persona informata dei fatti in quanto, oltre a ricoprire questa carica, è anche “Delegato alla verifica dell’attuazione del programma di governo”, Presidente della Comunità di Zona, Consigliere Comunale a Brescia e “last, but not least”, Presidente della locale squadra di calcio. Se abbiamo dimenticato qualche incarico ce ne scusiamo.
Dicevamo che il Responsabile Unico Moretti quando parla, parla con cognizione di causa, per cui gli crediamo se dice che le priorità assolute dell’azione di governo a Chiari sono: la valorizzazione del centro storico, la sicurezza, la caserma dei carabinieri, la riqualificazione di viale Mazzini, le scuole, la viabilità. Peccato però che queste priorità assolute sono le stesse che l’Amministrazione avrebbe dovuto affrontare nei sette anni precedenti e non l’ha fatto. Forse Moretti, senza volerlo, ha certificato con il suo comunicato il fallimento di tutta una politica.
Facciamo qualche esempio.
Per il rilancio del Centro Storico si è pensato di costituire la Società Consortile partecipata dal Comune. Risultato? Le attività sono servite a promuovere i nostri amministratori, ma i commercianti sono sempre più in affanno e il centro sempre più desolato, complice anche lo spostamento del mercato.
Sicurezza. Una montagna di soldi spesi per avere come risultato una stazione ridotta in condizioni pietose,come più volte abbiamo documentato, zone del paese dove la sera è forse meglio non andare, atti vandalici a ripetizione, ruberie, il paese invaso da accattoni e nullafacenti spesso ubriachi.
Caserma dei Carabinieri. E’ anni che se ne parla. Il problema è che la sua costruzione è connessa a una bella speculazione da effettuarsi nella zona della ex cava Finbeton di via Roccafranca, ma i tempi per queste attività, un tempo lucrose, non sono propizi. E poi c’è di mezzo un sequestro giudiziario dell’area, c’è di mezzo una bonifica da fare, ci sono di mezzo ritrovamenti di rifiuti pericolosi (batterie, filtri dell’olio, gomme ecc.) e non solo inerti da demolizione come l’A.C. si ostina a dire per bocca dei suoi rappresentanti. Finchè lo fa la Ditta si può capire, ma quando è l’Amministrazione che minimizza c’ è da preoccuparsi
La riqualificazione di viale Mazzini è il coniglio uscito dal cilindro dopo il fallimento del Polo della Cultura. Soldi non ce ne sono. Come si intende procedere, con un bel project financing bis?
Scuole. Si aspetta in grazia la risposta dalla Regione Lombardia. Se viene dato il via libera al nuovo Statuto della Morcelliana, allora si può procedere alla divisione del patrimonio della bicentenaria fondazione. Sul Comune cadrà dal cielo una pioggia di soldi (forse) e allora (forse) si costruiranno gratis et amore dei le scuole e tanto altro ancora. Amen.
Per quanto concerne la viabilità, ogni cittadino può giudicare lo stato delle nostre costosissime rotonde. Personalmente, quando con la macchina ne affronto una, maledico il Sindaco e tutta la sua Giunta, Ufficio di Staff compreso.
Non c’è che dire, i problemi sono tanti e c’è da non dormirci la notte.
Forse per questo il nostro Responsabile Unico ha deciso di acquistare, con i nostri soldi, un bel iPad. Un aggeggino elettronico, il più costoso sul mercato, che lo supporti nelle sue molteplici attività amministrative e gli consenta di dormire sonni tranquilli. Con tutto segnato sopra, può verificare giorno per giorno l’attuazione puntuale del programma di governo, secondo un preciso e stringente cronoprogramma che gli può aver prestato l’Assessore Davide Piantoni che in materia è un esperto.
Una domanda è d’obbligo. Ma se in Comune non stanno facendo niente, che cosa avrà mai da verificare il “Delegato alla verifica dell’attuazione del programma di governo”? Mistero!