Visualizzazione post con etichetta Scuola Infanzia Pedersoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola Infanzia Pedersoli. Mostra tutti i post

mercoledì 11 agosto 2021

ANCORA SOLDI PER LE SCUOLE DI CHIARI

Quando la politica è concretezza e non parole gettate al vento. 
Grazie all'impegno della ministra #ElenaBonetti (#ItaliaViva) e al suo #FamilyAct sono stati finanziati 453 progetti per la messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione, riconversione e costruzione di edifici per #asilinido, e #scuoleinfanzia. Si tratta della prima tranche di 700milioni dei 2.5 miliardi stanziati con legge di bilancio 2020.



Grazie a questo provvedimento il #ComunediChiari ha ricevuto un finanziamento di 1milione e 700mila € che permettera di riqualificare il nostro asilo nido e la scuola per l'infanzia Pedersoli.



Ancora una volta, l'ennesima, il Comune di Chiari beneficia di finanziamenti nati in quel laboratorio di idee che si chiama #Leopolda, idee tradotte in atti di governo grazie all'impegno e alle capacità di donne e uomini di Italia Viva. Forse sarebbe il caso di ricordarlo a quegli amministratori locali che non più di qualche mese fa definivano il leader di Italia Viva "un piccolo uomo".

martedì 12 febbraio 2019

BILANCIO DI FINE MANDATO - 1 SCUOLA

Siamo alla fine della tornata amministrativa ed è arrivato il tempo di fare dei bilanci.
Quello che a me più interessa non è tanto analizzare l’elenco delle cose fatte, quanto piuttosto la possibilità di leggere un preciso e consapevole disegno dietro quelle cose.

Chiari - La Giunta Vizzardi al lavoro

Quando si insediò, la Giunta Vizzardi mise nel suo programma alcuni punti cardine: 
  • la scuola;
  • una città più efficiente o, come suol dirsi oggi, “smart; 
  • un diverso utilizzo del territorio sintetizzato nella frase “consumo di suolo zero;
  • rigenerazione urbana;
  • oculata politica di bilancio
  • cura dei più deboli.
Sono stati raggiunti questi obiettivi? In buona parte direi di sì.

1 - SCUOLA 
Scuola vuol dire sapere, conoscenza, futuro. La realizzazione del Polo Scolastico delle Primarie è stata una scommessa vinta. Non solo perché si è riusciti a portare a Chiari tutti i soldi necessari per costruirla senza gravare sulle finanze comunali, ma anche e soprattutto perché si è portato felicemente in porto un progetto, ambizioso, complesso, definitivo. Non più pezze a plessi vetusti e inadeguati, ma una scuola moderna che svolgerà la sua funzione per i prossimi 40-50 anni.
Chiari - Polo Scolastico Primarie


Chiari - Polo Scolastico Primarie - L'Agorà
Chiari - Polo Scolastico Primarie - La Palestra

Il prossimo obiettivo sarà la Scuola Toscanini. I finanziamenti ci sono, il progetto pure.
E parlando di scuola non si può fare a meno di ricordare che tutte le scuole di Chiari sono state messe in regola dal punto di vista dell’antincendio e dell’antisismica, che il Nuovo Polo Scolastico è autonomo dal punto di vista energetico e che quindi non grava sul bilancio comunale, anzi l’energia prodotta dai suoi pannelli fotovoltaici servirà a riscaldare/rinfrescare altri edifici pubblici. 
Parlare di scuola significa parlare di interventi sulla Scuola dell’infanzia Capretti (spesa € 150mila) e sulla Scuola dell’Infanzia Pedersoli   (55 € per interventi di vario tipo).
Scuola è anche la Sala Studio presso il Salone Donegani? Con una autogestione dei ragazzi che permette di tenerla aperta anche di sera  e anche di domenica. Un felice connubio fra intuizione politica e assunzione di responsabilità da parte degli studenti.
Chiari Salone Donegani - Sala Studio Falcone-Borsellino
Certo, Scuola non vuol dire solo muri. La scuola è conoscenza, è didattica, è impegno giornaliero di dirigenti, insegnanti, bambini e loro famiglie. Il supporto del Comune è però fondamentale e penso che il Comune di Chiari stia assolvendo al suo compito con chiarezza di intenti ed efficacia di interventi. (continua)