giovedì 7 agosto 2025

SCARTI

Qualcuno afferma che il mondo è destinato a soffocare nei suoi stessi rifiuti. 

Come diceva il famoso filosofo polacco Zygmunt Bauman, "amaramente si può affermare che nella 'modernità liquida', dove i riferimenti sociali si perdono, i poteri si allontanano dal controllo delle persone e l’umanità è poco incline alla solidità delle relazioni,  l’unica cosa solida, anzi solidissima, sono i rifiuti".

Che il problema sia serio e di difficile soluzione, ce lo dimostra la condizione della maggior parte dei paesi poveri, dove milioni di persone vivono a diretto contatto con discariche sterminate. Per non parlare poi dei mari, inquinati forse in maniera irrimediabile dalle micro plastiche.





In alcune parti dei cosiddetti paesi evoluti, il problema sta diventando sempre più incontrollato. In Italia, vi sono città dove esistono buone pratiche, altre incapaci di governare adeguatamente il ciclo dei rifiuti.

E Chiari? 

Abbiamo un’ordinata raccolta dei rifiuti solidi urbani e un problema: quello dei rifiuti abbandonati. Una questione che non riusciamo a risolvere.


Tanto per dire, luglio si è chiuso come si era aperto e agosto non sembra promettere bene. 

Il problema ha indotto privati cittadini a esporre cartelli di questo tenore:




Purtroppo, la situazione è questa ed è così ormai da mesi come più volte da me documentato.




Per il momento le persone si sono limitate a un avviso. Vedremo se sarà recepito dagli irriducibili insozzatori.

Chi invece eviterebbe cartelli, ma passerebbe direttamente alle vie di fatto “meriterebbero un colpo in testa” è la signora che ho incontrato l’altra mattina mentre stava raccattando il lerciume abbandonato nottetempo da quelli che il Sindaco chiama “spurchignù”. Certo, spesso le parole vanno oltre le intenzioni, ma il non fare niente può alimentare certe pulsioni che poi sarà difficile controllare.


Ora senza nulla togliere alle feste del mercoledì e giovedì che tanto spazio trovano sulle pagine dei nostri amministratori (il sano divertimento è sempre buona cosa), sarebbe utile che Sindaco e Vicesindaco dedicassero altrettanta solerzia per venire a capo di questo problema. Non bastano ordinanze, proclami e buone intenzioni. Occorrono fatti, politiche mirate, controlli puntuali.


---------------------------------


Di seguito, piccola antologia dei rifiuti abbandonati per le strade di Chiari negli ultimi giorni: